viaggio рдХреНрдпрд╛ рд╣реИрдВ? viaggio рдХреНрдпрд╛ рд╣реИрдВ? Trasferimento da un luogo ad un altro, per lo pi├╣ distante, con un mezzo di trasporto (rar. a piedi): v. di piacere, v. turistico, v. dтАЩaffari v. di nozze agenzia di viaggi тХС Buon v.!, frase augurale rivolta a chi parte тФВ Cestino da v., con cibi caldi, acquistabile nelle stazioni ferroviarie тФВ LтАЩultimo v., v. senza ritorno , la morte.estens. Ogni singolo tragitto che si fa per trasportare roba, fare commissioni, ecc.: per portare su tutte le valigie dovr├▓ fare tre v.тХС Fare un v. a vuoto , inutile, senza ottenere quanto ci si riprometteva.Itinerario immaginario o mitico: un v. nel futuro тХС Nel linguaggio dei drogati, lтАЩeffetto provocato dallтАЩassunzione di droga. Trasferirsi da un luogo a un altro con un mezzo di trasporto: v. in treno, in prima classe v. per terra, per mare v. per affari v. con la macchina тХС Fare viaggi: gli piace v.estens. Di mezzo di trasporto, spostarsi effettuando un dato percorso in un certo periodo di tempo: lтАЩintercity da Roma viaggia con 10 minuti di ritardo тХС Raggiungere velocit├а elevate, correre: come viaggia questo motoscafo!тХС Di oggetti, merci, ecc., essere trasportato: la merce viaggia a rischio del committente.fig. Lasciarsi trasportare dalla fantasia; fantasticare: v. con la mente.Come tr., attraversare nel corso di un viaggio, percorrere: ha viaggiato mezzo mondo.