What is tratto?
What is tratto?
- Linea tracciata con un unico e rapido movimento: cancellare con un t. di penna lo disegnò in pochi tr. ║(ART). Disegno a t., in cui l’effetto di chiaroscuro è reso mediante nette e nitide linee │ A grandi t., per sommi capi, a grandi linee, in modo sommario, essenziale: descrisse l’episodio a grandi tratti.
- estens. Porzione di spazio, di superficie, estensione: un gran t. di mare, di cielo numerosi t. di campagna sono allagati.
- Durata temporale più o meno lunga, intervallo: un lungo t. di tempo ║ A tratti , a intervalli, a sprazzi: un dolore che compare a tratti │ A un t., d’un t., tutto a un t., all’improvviso.
- Muovere qcs. trascinandolo o esercitando una forza di trazione; tirare, trascinare: t. una barca a riva ║ T. qcn. d’impaccio , liberarlo da una situazione imbarazzante o difficile │ T. in inganno , ingannare, imbrogliare │ T. in errore , far sbagliare │ T. in salvo , mettere in salvo, salvare.
- Ottenere una cosa da un’altra attraverso un determinato processo, spec. di derivazione o di estrazione; derivare, ricavare: t. un film da un romanzo; t. vantaggio da una situazione.
- fig. Ottenere uno spunto, un’idea, ecc. con il ragionamento e la riflessione; dedurre, desumere: da tali premesse è facile t. le conclusioni.
- Avere rapporti o contatti con qcn., spec. dal punto di vista professionale: un’azienda che tratta anche il mercato estero ║ Avere un determinato atteggiamento e comportamento nei confronti di qcn.: scusa se ti ho trattato male mi ha trattato come un estraneo.
- (TECN). Lavorare un materiale, sottoporlo a determinate tecniche di lavorazione oppure a trattamenti fisici o chimici: t. il ferro a caldo.
- (MED). Curare una malattia, un sintomo, un malanno con un determinato rimedio: t. una polmonite con gli antibiotici ║ Sottoporre una parte del corpo all’azione di cosmetici.
- (aus. avere ). Svolgere trattative con qcn. per raggiungere un accordo; contrattare: il sindacato tratterà con l’azienda per il rinnovo del contratto.