Čo je tempo?
Čo je tempo?
- La durata di certe azioni, situazioni o condizioni o di determinati fatti ║ Periodo: per molto, per lungo t. è da tanto t. che aspetto quanto t. dura questo spettacolo? un giorno, un mese, un anno di t. non ho mai t. di scriverti si prevedono t. lunghi per l’approvazione della legge t. di lavorazione, di reazione │ assol. Durata considerevole: ci vuol t. a farlo ci mette t. a venire ║ T. libero , disponibile fuori del lavoro │ T. pieno , di attività che occupa l’intera giornata lavorativa: fare il t. pieno │ In t. o a t., in tempo utile: sei arrivato a t.! sei ancora in t. │ Per t., presto, con prontezza, di buon’ora │ Perdere t., sprecarlo, non sfruttarlo pienamente: smettila di perdere t. con queste sciocchezze! non abbiamo più t. da perdere: il lavoro va terminato al più presto.
- Periodo, epoca, spec. se contraddistinti da una propria fisionomia ║ Età, era, periodo: al t. dei Romani al t. delle Crociate nei t. antichi t. di carestia t. di guerra t. d’estate in t. di vacanze, di carnevale ║ Ha fatto il suo t., la sua stagione, di personaggio che non gode più il favore della gente o di cosa passata di moda.
- (LING). Una delle categorie fondamentali del verbo, in italiano fondata sull’opposizione di presente, passato e futuro, che indica il momento in cui si colloca l’azione del verbo; viene espresso in un sistema di forme che costituiscono i tempi verbali ║ Complemento di t. determinato , indica il tempo preciso in cui ha luogo l’azione del verbo │ Complemento di t. continuato , indica la continuità, la durata nel tempo dell’azione del verbo.