stare क्या हैं?
stare क्या हैं?
- Rimanere: sono stato a casa tutto il giorno sono stato a lavorare tutta la sera ║ Lasciar s., non toccare, non infastidire o non coinvolgere in una situazione spiacevole: lascia s. tuo fratello (fig., rinunciare: lascia s. i complimenti fam., riconoscere l’eccellenza di qcn. in un’attività: come compositore bisogna lasciarlo s.).
- Trovarsi: preferisci s. al sole o all’ombra? s. al chiuso sta’ vicino a tua madre quando cammini ║ S. a galla , galleggiare │ S. al proprio posto , non intromettersi │ S. accanto (o vicino ) a qcn., aiutarlo in un momento difficile │ S. addosso , fare pressioni │ S. al fianco di qcn., sostenerlo │ S. dietro , fare la corte o premere per ottenere qcs.: le sta dietro da mesi sono giorni che sto dietro a mio padre per avere 100 euro anche, badare: puoi s. dietro ai ragazzi in mia assenza? │ S. su , reggersi in posizione verticale; fig., rimanere sveglio: sono stato su a leggere fino alle tre di notte anche, non abbattersi, non avvilirsi: cerca di s. su.
- Assumere una posizione o un contegno: s. sdraiato s. a bocca aperta s. in piedi s. sull’attenti s. con le mani in tasca s. in silenzio ║ Sentirsi: stai comodo su quella sedia? s. in tensione s. bene ║ Avere una data condizione economica: è una famiglia che sta molto bene ║ S. a guardare , non intervenire │ S. a vedere , aspettare │ S. in piedi , essere logico e coerente │ S. a cuore , essere caro │ S. in guardia , mantenere un atteggiamento vigile │ S. in pensiero , essere preoccupato │ S. sulle proprie , essere una persona riservata │ S. bene , andare bene: non sta bene parlare in questo modo ti sta bene di uscire più tardi? o anche, meritare: ti sta bene, così impari ad essere puntuale! │ S. con il cuore in gola (o con il fiato sospeso o sulle spine ), angosciarsi.
- Svolgere una mansione professionale: s. alla cassa prima stavo in filiale, ora sto alla sede centrale.
- (anche nella forma starci ). Riuscire a entrare: uno stadio in cui (ci) stanno centomila persone non sto più nella gonna in questi pantaloni ci sto due volte ║ fig. Essere indicato: il vino rosso sta benissimo con la carne rossa qui ci starebbe bene una virgola ║(MAT). Di un numero, essere contenuto in un altro: il due nel dieci (ci ) sta cinque volte ║ Di un numero, essere in un rapporto di proporzione con un altro: due sta a quattro come cinque sta a dieci ║ Non s.(più) nella pelle (o nei propri panni o in sé), essere in preda a una forte emozione.
- Attenersi: s. ai patti stando alle apparenze, sembrerebbe una persona simpatica ║ S. al gioco , lasciarsi coinvolgere in una situazione │ S. allo scherzo , accettare uno scherzo senza offendersi.
- Consistere: il pregio del libro sta nell’originalità della trama ║ Tutto sta.. , la cosa essenziale è..
- lett. Rimanere immobile.
- Essere sul punto di: sta per piovere stavo per uscire quando suonò il campanello ║ Svolgere un’azione per un tempo prolungato: sono stato ad ascoltarlo per tutta la serata ║ Svolgere un’azione, sottolineando il suo aspetto progressivo: non vuole essere disturbato quando sta lavorando.
- Come intr. pron., nella forma starsene , rimanere: stattene in camera tua ti conviene startene tranquillo.