What is sistema?
What is sistema?
- Connessione di elementi in un tutto organico e funzionalmente unitario: il s. dell’universo ║(ASTRON). Complesso organico di corpi celesti: s. solare ║(FIS). Insieme di corpi legati fra loro, o per avere proprietà comuni o per essere oggetto di una medesima considerazione: s. di punti, di corpi ║(FIS). S. ottico , insieme di elementi ottici (lenti, prismi, specchi, ecc.) ordinati per dare opportune immagini di oggetti determinati, come nei microscopi, nei telescopi, nei cannocchiali, ecc. │(GEOGR). S. orografico (o montuoso ), complesso montuoso che per posizione e caratteristiche morfologiche e orogenetiche costituisce un’unità geografica │ S. idrografico , la rete idrica costituita da un fiume e dai suoi affluenti e subaffluenti.
- Insieme di elementi in stretto rapporto fra loro, destinati a determinati scopi e finalità: s. grammaticale di una lingua ║ S. numerico (o di numerazione ), il modo con cui si nominano e si rappresentano i numeri │(METROL). S. metrico decimale , vedi decimale │(CHIM). S. periodico degli elementi , in chimica, tavola in cui gli elementi sono ordinati in base al numero atomico crescente (detto periodico perché le proprietà chimiche degli elementi si ripetono periodicamente) │(INFORM). S. operativo , programma che risiede stabilmente nell’unità centrale di elaborazione, con il compito di gestire le risorse dello hardware e del software.
- Metodo, procedimento o complesso di operazioni con cui si tende a un determinato scopo: seguire un s. razionale ║ Procedimento usato in alcuni giochi, basato sul calcolo delle probabilità: giocare un s. al Totocalcio , partendo da alcuni risultati base ritenuti certi e impostando sugli altri una serie di varianti ║(SPORT). Nel calcio, tattica di gioco caratterizzata dalla rigida marcatura delle punte avversarie e dal conferimento di un maggior dinamismo al centrocampo.
- genrc. Modo ordinato di condotta o di vita, spec. in espressioni allusive a modi sommari e sbrigativi: conosco io il s. per farlo parlare ║ Consuetudine costantemente osservata; anche, tendenza costante e invariata, partito preso: allora lo fai per s.!
- Organizzare politicamente o economicamente secondo un progetto stabilito: s. l’amministrazione pubblica ║ Riportare in attivo attraverso determinate operazioni: s. i conti.
- intr. pron. Sposarsi in modo conveniente.