senso क्या हैं?
senso क्या हैं?
- La funzione attraverso la quale un organismo vivente percepisce gli stimoli provenienti dal mondo esterno e dai suoi stessi organi: organi di s. percepire con i s. l’esperienza dei s. ║ I cinque s., la vista, l’udito, il gusto, l’olfatto, il tatto │ Sesto s., presunta facoltà di percepire per vie extranormali (più com., capacità d’intuizione non comune).
- estens. Capacità di sentire, distinguere, intuire: s. dell’orientamento s. morale, critico, estetico s. della misura ║ Buon s., vedi buonsenso │ S. comune , la misura, in sede d’intelligenza e di giudizio, definita dall’opinione della grande maggioranza.
- Quanto è intelligibile o disponibile alla percezione; con riferimento a espressioni linguistiche, ciascuna delle possibilità di accezione (s. proprio , estensivo , figurato ), oppure, contenuto concettuale o logico (il s. del verso è oscuro ) ║ Imparare , ripetere a s., tenendo conto del contenuto e non dell’esatta dicitura testuale │ Doppio s., ambiguità d’interpretazione cui può dar luogo un’espressione; anche, l’espressione stessa maliziosamente equivoca e allusiva │ In un certo s., secondo un certo punto di vista │(BUROCR). Ai s. di , in conformità al contenuto o alla norma di un testo: ai s. dell’articolo 421 del codice penale..
- estens. Congruenza con un ordine logico: discorsi privi di s. ║ Direzione di un movimento lungo una retta o una circonferenza: girare in s. orario ║ S. vietato , la direzione di marcia nella quale non è consentito passare ai veicoli │ S. unico , possibilità di transito in un’unica direzione (anche fig., simbolo di ottusa intransigenza: giudicare a s. unico ).