seguire рдХреНрдпрд╛ рд╣реИрдВ? seguire рдХреНрдпрд╛ рд╣реИрдВ? tr. Andare dietro a qcn. o a qcs.: seguitemi, vi faccio strada тХС Pedinare: il ladro si accorse che la polizia lo stava seguendo.tr. Andare in un luogo subito dopo altre persone: andate al ristorante, io vi seguo tra qualche minuto тХС Accompagnare: seguitemi nel mio ufficio.tr. Procedere in una determinata direzione secondo una linea tracciata o basandosi su segnali, indicazioni, ecc.: s. un sentiero s. la rotta тХС S. la corrente , di imbarcazione, andare secondo il verso della corrente dellтАЩacqua (fig., uniformarsi alle idee dominanti). tr.(estens. e fig.). Tenere dietro con la vista (seguiva con la coda dellтАЩocchio gli spostamenti del figlio ) o con la mente (non riesco a s. il tuo ragionamento ).tr.(fig.). Interessarsi a fatti, eventi, argomenti ecc., tenendosi aggiornato sugli sviluppi: il ministro seguiva da Roma gli sviluppi della situazione s. la politica s. il calcio тХС Riferito a un programma televisivo o radiofonico, ascoltare con costanza.tr.(fig.). Assistere, aiutare qcn. in unтАЩattivit├а: ├и un professore che segue molto i suoi allievi.tr.(fig.). Abbracciare unтАЩidea, una dottrina тХС Farsi sostenitore delle idee propugnate da qcn.tr.(fig.). Mettere in pratica una linea di condotta: s. una dieta ferrea.tr.(fig.). Prendere a modello qcs. o qcn. nel comportamento, nello stile, ecc.: ha seguito lтАЩesempio del padre e ha fatto il medico.tr.(fig.). Frequentare: s. un corso di lingua tedesca.tr. e intr. Venir dopo nel tempo, nello spazio, in una successione o in un ordine: nellтАЩalfabeto la lettera тАШcтАЩ segue la тАШbтАЩ.intr. Continuare, seguitare: lтАЩarticolo segue a pagina 12.intr.(fig.). Avvenire come effetto o come conseguenza: ne segu├м una lunga lite.