questa рдХреНрдпрд╛ рд╣реИрдВ? questa рдХреНрдпрд╛ рд╣реИрдВ? Come agg., precede sempre il sostantivo e si oppone a quello e ad altro: di chi sono q. scarpe? q. anno non andremo in vacanza non si fanno q. discorsi davanti ai bambini тХС Seguito da тАШquiтАЩ acquista valore pi├╣ intenso: q. articolo qui va riscritto.Come pron., permette di evitare ripetizioni (tent├▓ di sfondare la porta ma q. non cedeva ) e d├а il dovuto rilievo in una presentazione (q. ├и mio padre ) тХС Associato a quello indica totalit├а: voglio q. e quello тФВ Contrapposto a quello indica una scelta precisa: vuoi q. o q.? тХС Viene usato in formule esclamative, anche al femm.: q. mai! questa poi non me lтАЩaspettavo! questa s├м che ├и bella! ci mancava solo questa! тХС Per q., conclude un discorso e spiega il motivo dellтАЩazione: mi ha risposto male, per questo me ne sono andato.