What is prima?
What is prima?
- In precedenza (sia nel tempo che nello spazio): dovevi dirmelo p. abito poco p. della farmacia 10 anni p. 5 chilometri p. ║ Talvolta si trova in correlazione con un altro avv. che indica tempo successivo: p. calmati, poi discuteremo ║ Come secondo termine di paragone sostituisce una proposizione comparativa: ne so quanto p. ce ne sono più di p. si comporta esattamente come p. ║ P. o poi , indica un fatto che di sicuro avverrà ma di cui non si sa la data: p. o poi si accorgeranno di quanto vale │ P. di , assume valore comparativo di tempo o di spazio: sono arrivato p. di te ho lasciato l’auto p. della chiesa può introdurre anche una prop. temporale (p. di morire ha fatto testamento ) o comparativa, con sign. affine a ‘piuttosto’(p. di tradire un amico sarebbe disposto a morire ) │ P. che , introduce una prop. temporale: sbrighiamoci a rientrare, p. che si metta a piovere .
- Il primo anno di un corso scolastico (si sottintende ‘classe’): p. elementare p. liceo frequenta ancora la p.
- La prima rappresentazione di uno spettacolo teatrale o di un concerto o la prima proiezione di un film: andare, assistere a una p. p. assoluta ║ Alla p., a tutta p., proprio nel momento in cui ha luogo l’impatto con una situazione nuova o un incontro inatteso: alla p. non lo riconobbi │ Sulle p., all’inizio.
- Che, in una serie o in una classifica, occupa il posto corrispondente al numero uno o, più genrc., all’inizio: la p. pagina del giornale la p. strada a destra il p. giorno di scuola ║(LING). P. persona , quella che parla o scrive, e il relativo segnale morfologico: parlare, narrare in p. persona romanzo in p. persona │(DIR). In p. grado, nella prima delle fasi di un giudizio processuale: condannare in p. grado │(DIR). Di p. grado, relativo alla prima fase del giudizio processuale: sentenza di p. grado (MED). di minimo livello: ustioni di p. grado │(EDIL). P. piano , quello che, in un edificio, è situato immediatamente sopra il piano terreno;(FOT/CINEM)., vedi piano2 │ In p. luogo , per prima cosa, innanzitutto: in p. luogo devi imparare l’inglese.
- Riconducibile ai concetti di ‘massima validità’ o di ‘maggiore importanza’, o anche di ‘vertice di una gerarchia’: il mio p. obiettivo è di finire l’università entro l’anno la salute è il p. bene ║(POL). P. cittadino , il sindaco │ P. ministro , il presidente del consiglio o il premier │ Di prim’ordine , molto valido o importante, eccellente: un uomo di prim’ordine un’accoglienza di prim’ordine │ Della p. ora , delle origini: un futurista della p. ora.
- Necessario, fondamentale, primario: causa p. ║ Al contrario, provvisorio: si tratta solo di un p. abbozzo ║ Materie p., quelle fondamentali per le lavorazioni industriali │ Essere alle p. armi , inesperto, e quindi timido o incerto.
- Come s.m., la persona che apre una successione, serie o classificazione: siamo giunti tra i p. il p. a sinistra è mio padre.