pietre рдХреНрдпрд╛ рд╣реИрдВ?
pietre рдХреНрдпрд╛ рд╣реИрдВ?
- (GEOL). Denominazione genrc. di rocce compatte, spec. in quanto usate come materiale da costruzione: una cava di p. un muro di p. p. sepolcrale, miliare тХС P. angolare , ciascuna di quelle messe in opera allтАЩangolo di una costruzione e da cui si dipartono due muri in due diverse direzioni (fig., caposaldo di una scienza, di una dottrina, di un ragionamento)тФВ P. filosofale , presunta sostanza capace di trasformare in oro, per contatto, qualunque metallo vile тФВ P. preziosa , gemma тФВ P. dura , nome genrc. indicante tutti i materiali caratterizzati da elevata durezza e resistenza agli agenti chimici тФВ P. di luna , minerale con riflessi interni paragonati alla luce lunare тФВ P. pomice , vedi pomice тФВ P. di paragone , variet├а di diaspro nero, usata per riconoscere il titolo dei metalli preziosi (fig., termine di paragone)тФВ Et├а della p., il periodo in cui lтАЩuomo, non conoscendo ancora lтАЩuso dei metalli, ricavava dalla roccia armi ed utensili.
- fig. Simbolo della durezza: un cuore di p.тХС Emblema di immobilit├а, in quanto motivo di persistente o profondo disagio: farsi di p. per il terrore тХС Mettere una p. sopra , non pensare pi├╣ a una cosa, dimenticare (spec. offese o fatti incresciosi)тФВ Essere la p. dello scandalo , il primo responsabile di discordie o malvagit├а.