Was heiĂt piedi?
Was heiĂt piedi?
- (ANAT). Lâultimo segmento dellâarto inferiore dellâuomo, di mobilitĂ assai ridotta rispetto allâanalogo segmento dellâarto superiore (la mano), part. adatto, per la struttura della pianta e la robustezza del calcagno e dellâalluce, come organo di sostegno nella deambulazione e nella stazione eretta: il collo, la pianta, le dita del p. slogarsi, rompersi un p. â P. piatto , deformitĂ del piede caratterizzata dallâappiattimento della volta plantare â In piedi , in posizione eretta: non si regge in piedi colazione, cena in piedi , che non si consuma al tavolo (fig.: un discorso che non sta in piedi , che non regge dal punto di vista logico) â Andare a piedi , camminare â Ai p. di , nella parte inferiore: giungemmo ai p. del monte â Metter p. in un luogo , andarci, recarvisi: non ho mai messo piede in casa tua â A p.(o a piĂš) fermo , senza arretrare: attendere il nemico a p. fermo â Da capo a piedi , interamente, completamente: sono bagnato da capo a p. â Essere sul p. di guerra , pronto a scontrarsi â Partire col p. giusto , iniziare bene â Puntare i p., ostinarsi in una pretesa â Mettere (o tenere ) i p. sul collo a qcn., imporgli duramente la propria volontĂ â Mettersi qcn. sotto i p., sottometterlo fino allâumiliazione â Pestare i p. a qcn., vedi pestare â Levarsi dai p., allontanarsi, andarsene: levati immediatamente dai p.! â A p. libero , di imputato che rimane in libertĂ fino allo svolgimento del processo: lasciare a p. libero â Tenere i p. in due staffe , avere un atteggiamento volutamente ambiguo, per comoditĂ o interesse â Mettersi (o venire , stare ) tra i p. di qcn., ostacolarlo, fare da ingombro â Stare con i p. per terra , non montarsi la testa, non lasciarsi prendere dallâambizione o da fantasie irrealizzabili â Andare con i p. di piombo , procedere con estrema cautela in unâazione, in unâattivitĂ o in un ragionamento â Mettere (o tenere ) in piedi , fondare, organizzare, reggere unâattivitĂ : ha messo in p. uno spettacolo strepitoso Ăš riuscito a tenere in p. lâazienda â Cadere in piedi , sopportare con dignitĂ un grave insuccesso â Sentirsi mancare la terra sotto i p., percepire un pericolo o un danno imminente, avere una sensazione di profondo disagio momentaneo â Su due p., da un momento allâaltro, di punto in bianco: fu licenziato su due p. cosĂŹ su due p. non posso darti una risposta â Fare con i p., compiere unâattivitĂ con molta trascuratezza e imprecisione.
- (BOT). La base di un organo (part. del fusto).