What is mezzo?
What is mezzo?
- Quanto è o si considera la metà dell’intero: m. litro, m. porzione ci ho impiegato mezz’ora ║ Preceduto dall’articolo un, una , indica approssimazione (avremo una m. giornata di tempo libero ), mediocrità(è una m. figura ), incompletezza voluta (una m. parola fare una m. promessa ) ║ Come avv., quasi, in parte: una sala m. vuota ║ Lasciare a m., lasciare incompiuto │ Esserci m. mondo , una grande quantità di persone.
- Riferito a una dimensione spaziale o temporale, ne indica il punto mediano: essere a m. strada una persona di m. età ║ estens. Intermedio, in classificazioni di vario genere: un m. soprano ║ Levare di m., togliere, eliminare │ Andarci di m., essere coinvolto in maniera negativa │ Rimanere a m., interrompersi: è rimasto a m. del discorso │ Fare a m., spartirsi, dividersi │ In m., indica immissione in un ambiente o in una situazione: in m. di strada.
- Quanto sia utile o indispensabile a un determinato scopo: tentare con tutti i m. il fine giustifica i m. ║ Elemento strumentale o funzionale sentito come necessario allo svolgimento di un’azione: m. bellici, di trasporto mezzi di produzione, di scambio ║ al pl. Denari, averi: esser privo di mezzi ║ Per m. di (a m. di ), attraverso, tramite: comunicare per m. di una ricetrasmittente │(LING). Complemento di m., quello che indica la persona o la cosa mediante la quale avviene l’azione (es. col fuoco ci si scalda spedire per posta te lo dirò in poche parole ) │ Mezzi di comunicazione di massa , mass media. │ Vivere al di sopra dei propri m., spendendo più di quanto consentirebbero le entrate