giro क्या हैं?
giro क्या हैं?
- Limite periferico o percorso perimetrale ad andamento più o meno regolarmente circolare; circuito, contorno: il g. delle mura compiere tre g. del campo il g. delle maniche , la linea lungo la quale risultano applicate all’abito ║ G. di parole , perifrasi, circonlocuzione │ In g., in cerchio, tutto intorno: volgere lo sguardo in g.│ Andare in g., spostarsi da un luogo all’altro │ Mettere in g., divulgare, diffondere │ Prendere in g. qcn., canzonarlo.
- Trasferire, passare, inviare ad altri un messaggio, una comunicazione: ti giro la mail di Sergio ║(FIN). Nel linguaggio bancario, trasferire ad altra persona mediante girata: g. un titolo di credito, un assegno.
- Percorrere in lungo e in largo: g. tutta la città║ Raggiungere in successione: una commedia che ha girato i teatri più prestigiosi.
- Presentare un moto circolare: la Terra gira su sé stessa e attorno al Sole ║ G. il capo , la testa , avere le vertigini: oggi mi gira un po’ la testa │ Far g. la testa , frastornare qcn. a forza di chiacchiere o farlo innamorare: quella ragazza fa g. la testa a tutti.
- Andare in giro: ho girato per negozi tutto il giorno ║ G. a vuoto , di meccanismo, ingranaggio, ecc., ruotare senza il necessario collegamento con un altro ingranaggio (fig., di persona, agire senza risultati)│ G. intorno , cercare ripetutamente di tornare sopra a un argomento, oppure alludervi senza affrontarlo direttamente: smettila di g. intorno alla faccenda │ G. per la testa , per la mente , presentarsi alla mente con insistenza: ho un progetto che mi gira per la testa.
- fam. Con allusione agli alterni umori di una persona, andare: se mi gira me ne vado al mare ║ G. le scatole , le palle , i coglioni , essere di malumore per qualche contrarietà; anche con sogg. sottinteso: oggi mi girano │ Far g. le scatole , le palle , i coglioni , infastidire con insistenza: non mi far g. le scatole, per favore!