Definizioni — Italiano
- s.f. La regione anatomica compresa fra le sopracciglia e la radice dei capelli: f. ampia, spaziosa, rugosa ║ estens. Volto, spec. per indicare uno stato d’animo: a f. alta , con franchezza; a f. bassa , con vergogna ║ Gli si legge tutto in f., non riesce a dissimulare niente.
- s.f. o m. La parte anteriore, quella rivolta verso chi guarda ║ part. Facciata di un edificio ║ In un ghiacciaio, la parte terminante della lingua ║ Far f. a qcn. o a qcs., sostenerlo, affrontarlo: far f. all’avversario, a una spesa │ Tener f., resistere │ A fronte , dirimpetto: traduzione col testo a f.(fig., a confronto, a paragone: nessuno può stargli a f.) │ Di fronte , di faccia, in presenza di: la casa di f. codardia di f. al nemico.
- s.m.(METEOR). Superficie di separazione fra masse d’aria con differenti o opposte caratteristiche: f. freddo, caldo f. artico, equatoriale.