What is esserci?
What is esserci?
- Esistere come pura essenza, al di là di determinazioni di tempo, spazio, modo: Dio è penso, dunque sono ║ Capitare, accadere a qcn.: cosa sarà dei prigionieri?║ Trovarsi in una fase della propria vita: mia moglie è al quarto mese di gravidanza ║ Avere come età: Paola è sulla cinquantina ║ Sarà, espressione d’incertezza, di dubbio sull’esistenza o sulla realtà di qcs.│ Può e., non può e., è possibile, non è possibile │ Così sia , espressione di consenso, accettazione o rassegnazione │ E sia , sia pure , per esprimere concessione │ Quel che è stato è stato , come invito a non pensare più a ciò che è accaduto │ Sarà quel che sarà, per esprimere accettazione del futuro o speranza nel futuro.
- Nella forma esserci , avere realtà effettiva, esistere in un luogo e tempo determinati: ci sono molti tipi di automobili c’era una volta un re secondo te c’è una soluzione?║ Risultare presente, visibile, individuabile: c’è un gruppetto di persone laggiù║ Risultare disponibile, reperibile: non ci sono più riserve di cibo ║ Di fatti, eventi, fenomeni, ecc., svolgersi, avere luogo: a che ora c’è la lezione?
- Avere come misure, misurare: la cucina è 3 m per 2 ║ Pesare: mio marito è almeno 100 chili ║ Essere alto: quel ragazzo è quasi 2 m ║ Risultare in termini di quantità: siamo in molti, in pochi ║ Risultare come posizione in una graduatoria:è il secondo in classifica ║ Far parte di una categoria: le anatre sono uccelli.
- Trovarsi in una determinata situazione o condizione: e. nei guai, in pericolo e. in viaggio e. al sicuro il lavoro è a buon punto ║ Trovarsi in un determinato stato d’animo: e. in collera e. in ansia ║ E. a secco , non avere più risorse, spec. economiche │ E. dell’avviso , ritenere, credere: sono dell’avviso che sia meglio partire │ E. di fretta , avere fretta │ E. di ritorno , tornare │ E. in errore , sbagliare, commettere un errore │ E. in sé, avere pieno possesso delle proprie facoltà│ E. fuori di sé, non riuscire a controllarsi, spec. per la rabbia.
- Nella forma esserci , raggiungere uno scopo, riuscire in qualche cosa: ci sono quasi coraggio che ci sei ║ Avere luogo, intercorrere: non c’è nulla tra noi tra me e mia sorella ci sono 2 anni di differenza dalla mia casa al centro ci saranno 10 km.
- Con uso impers., verificarsi, attuarsi:è sera è buio è l’una di notte ║ Di un periodo temporale, trascorrere, passare:è mezz’ora che ti aspetto ║ In funzione enfatica e rafforzativa: era con te che volevo parlare ║ Compiere, fare una determinata azione:è stato mio fratello a parlarmi di te ║ Com’è che , per quale motivo, perché: com’è che te ne sei andato?│ Quand’è che , quando: quand’è che venite a trovarci?
- Appartenere a qcn.: la macchina è di mia sorella è tuo quel libro?║ Provenire, derivare: questa verdura è del nostro orto ║ Ricevere i natali, avere origine, essere nato: sono del Piemonte è di Roma ║ Avere residenza: sono di Napoli, anche se sono nato a Torino ║ Far parte di un gruppo:è dell’associazione contro il fumo ║ E. del mestiere , avere una lunga pratica di una determinata professione │ E. della partita , partecipare insieme ad altri a un’iniziativa, un’impresa, ecc.
- Bisognare, dovere: questa maglietta è da stirare ║ Convenirsi, addirsi: non è da te parlare in questo modo ║ Esistere come possibilità: forse c’è da guadagnare qualcosa.
- (FILOS). Sostanza ideale, universale (l’essere supremo ), o particolare a ogni vivente perché ricevuta da natura e maturata attraverso l’esperienza (il problema dell’e.; raggiungere la pienezza dell’e.).