colori рдХреНрдпрд╛ рд╣реИрдВ? colori рдХреНрдпрд╛ рд╣реИрдВ? (FIS). La luce riflessa di un corpo, costituita da una o pi├╣ radiazioni elettromagnetiche, diversa a seconda della loro lunghezza dтАЩonda тХС C. fondamentali (o elementari ), quelli costituiti da una sola radiazione (rosso, giallo, blu ) тФВ C. composti , quelli costituiti da pi├╣ radiazioni тФВ C. complementari , il verde, il viola, lтАЩarancio che sovrapposti al loro fondamentale stato di luce pura, danno luce bianca.La sensazione fisiologica prodotta da queste luci sullтАЩocchio тХС A colori , che presenta immagini colorate.Sostanza naturale o artificiale di cui si applica uno strato per tingere o dipingere: fabbrica di colori c. a olio, a tempera dare una mano di c. Colorito del volto тХС Diventare di mille c.(o di tutti i c.), cambiare rapidamente in corrispondenza di un grave turbamento.al pl. Bandiera o insegna: i c. nazionali i c. di Sua Maest├а Britannica тХС Fare onore ai propri c., fare onore alla propria squadra.Ciascuno dei 4 semi delle carte da gioco.fig. Apparenza, aspetto тХС Farne , dirne di tutti i c., dтАЩogni genere тФВ C. locale , le peculiarit├а pi├╣ appariscenti o strane di un luogo o di un ambiente тФВ(GIORN). Pezzo di c., articolo di giornale che commenta un avvenimento con note di ambiente.(ART). Il colorito come mezzo espressivo del pittore: il c. del Tiziano тХС estens. Vivacit├а, efficacia rappresentativa o interpretativa: narrazione piena di c.(MUS). Timbro.non com. Ravvivare mediante lтАЩuso dei colori.fig. Rappresentare, descrivere con vivacit├а, immediatezza, ricchezza di particolari.(MUS). Rendere un brano vivo e brillante con gli accorgimenti stilistici del colorito.